Stress, Ansia, Depressione
Ti sei mai posto qualcuna di queste domande?
Che cosa è lo stress? Quali sono i principali sintomi dello stress? Cosa posso fare per combattere lo stress? Cosa è l’ansia e quali sono i suoi sintomi? Come si può curare l’ansia? Cosa è la depressione? Quali sono i sintomi della depressione e come è possibile guarirne? Cosa sono gli attacchi di panico e come si curano? Cosa è la nevrosi? Cosa sono i «tranquillanti», gli ansiolitici, gli antidepressivi e i neurolettici? Cosa è la psicoanalisi? Cosa fa lo psicoanalista?
Se la tua risposta è sì, questo libro è per te!
Tecniche per studiare meglio
Molte persone ritengono che chi va male a scuola sia poco intelligente: questo è un grave errore. Diversi studiosi hanno infatti dimostrato che spesso l’insuccesso scolastico è causato non dal quoziente di intelligenza, ma dalla incompatibilità tra il metodo di insegnamento e il metodo di apprendimento.
Per essere più chiari: a molti studenti una o più materie scolastiche possono risultare difficili o incomprensibili soprattutto perché difficile o incomprensibile è il modo in cui esse vengono spiegate dal professore e/o nel libro di testo.
Il problema diviene poi più grave in quanto alcuni di questi studenti si autoconvincono di non essere portati per quella o quelle materie, e dunque nasce un vero e proprio rifiuto allo studio di quelle discipline.
Tanto più si prolunga questo insuccesso scolastico, tanto più lo studente si autoconvince di non riuscire a farcela. E questo è il modo migliore per non farcela davvero: perché, se manca la stima di se stessi e la fiducia nelle proprie capacità, non solo non si è motivati a raggiungere degli obiettivi ma, a volte, la persona non si pone neanche più obiettivi da raggiungere, perché si autoconvince di non essere capace.
Questo testo propone dei metodi pratici per studiare meglio, vale a dire delle tecniche che consentono di leggere con maggiore rapidità e di individuare e memorizzare più facilmente i concetti fondamentali presenti in ciò che si legge.
1000 frasi per dire “Ti Amo”
In questo libro troverete oltre mille frasi, buona parte delle quali non sono le solite che si trovano in Internet, perché sono il risultato di una ricerca e di una selezione che ha privilegiato i contenuti per presentare le frasi in grado di parlare davvero al cuore della persona che si ama.
Le frasi sono elencate in ordine alfabetico e sono presenti anche sezioni dedicate a delle "occasioni particolari": per una buonanotte, per un buongiorno, per chiedere scusa.
Inoltre, alla fine de libro, sono presenti brevi note biografiche sugli Autori più famosi delle frasi riportate.